La filosofia del Mercatino di Natale
Regionale, autentico e sostenibile
I cinque Mercatini di Natale Originali dell'Alto Adige brillano sotto una stella verde: il mercatino di Bressanone non solo emana un'atmosfera autentica, ma è anche designato come "Green Event". La vicinanza alla natura e la sostenibilità lo contraddistinguono. Oltre alle tipiche decorazioni natalizie, vengono offerti in vendita prodotti in legno, vetro o ceramica di artigianato tradizionale o innovativo. Le numerose bancarelle di cibo e specialità invogliano i visitatori con un'ampia scelta di piatti stagionali a base di prodotti regionali. Inoltre, i Mercatini di Natale Originali dell'Alto Adige pongono particolare attenzione all'uso economico delle risorse, alla gestione efficiente dei rifiuti e alla gestione sostenibile della mobilità. Anche tu puoi raggiungere i Mercatini di Natale in modo comodo ed ecologico con autobus e treni.
Inclusione, istituzioni e upcycling
A Bressanone, la richiesta di qualità e valori non si limita al solo mercatino di Natale: anche il programma che lo accompagna è stato realizzato con grande cura e con il coinvolgimento di organizzazioni e associazioni comunali.
- Le immagini del calendario dell'Avvento sono state disegnate da persone con disabilità nel laboratorio Wunderbar - Seeburg.
- Presso lo stand informativo è possibile acquistare prodotti selezionati del concept store WiaNui upcycled living. Alcuni prodotti sono realizzati con vecchi teloni di Bressanone Turismo.
- La fabbricazione di candele sarà offerta dalla Scuola Waldorf nel giorno di Santa Lucia.
- Il programma nella biblioteca comunale è organizzato in collaborazione con la biblioteca stessa, l'OEW (Organizzazione per un mondo solidale) e il concept store WiaNui upcycled living.
- Oltre a bande, ensemble e cori altoatesini, faranno parte del programma di supporto musicale anche ensemble della Scuola di Musica, del Liceo delle Scienze Sociali e della Libera Università di Bolzano.
- Specialitá tradizionale altoatesine
- Preparazione di biscotti natalizi per i bambini presso la Naturbackstube Profanter
- La tazza del mercatino di Natale sarà disegnata da un artista di Bressanone
Misure concrete per ridurre l'impronta ecologica
I Mercatini di Natale Originali dell'Alto Adige si impegnano da oltre 10 anni per ridurre l'impronta ecologica dell'evento. Ecco le misure concrete che implementiamo:
- Raccolta differenziata dei rifiuti e, ove possibile, evitamento dei rifiuti.
- Evento senza plastica
- Offerta di piatti vegetariani e di piatti preparati in gran parte con prodotti regionali, biologici, stagionali e del commercio equo e solidale.
- Stoviglie riutilizzabili o sostenibili
- Utilizzo di carta riciclata anziché di carta a fibre vergini
- Evitare l'uso di imballaggi in alluminio per le porzioni e di lattine per le bevande.
- Uso economico di elettricità e acqua
Viaggio con un'impronta verde
In treno
Approfittate anche della possibilità di raggiungere Bressanone con i mezzi pubblici. Il Mercatino di Natale di Bressanone è facile e comodo da raggiungere in treno. La stazione ferroviaria si trova a pochi minuti a piedi dal centro storico. Informazioni in base al paese d'origine:
www.megliointreno.it
www.bahn.com
www.oebb.at
www.sbb.ch
www.trenitalia.it
www.italotreno.it
Per chi viaggia con Deutsche Bahn, è previsto uno sconto di 2€ sul prezzo giornaliero se si acquista il biglietto per "Colors. A Homage to Peace" in loco a Bressanone ed esibendo il biglietto, si ottiene uno sconto di 2€ sul prezzo giornaliero.
Grazie ai vantaggi della BrixenCard e al buon funzionamento del sistema di mobilità locale, anche l'utilizzo dei mezzi pubblici a Bressanone e dintorni e in Alto Adige è molto semplice.