Ciaspolate
Panorama. Neve.
Un paesaggio naturale idilliaco, salite incantevoli, panorami indimenticabili: le ciaspolate a Bressanone e dintorni ricompensano per le fatiche della salita con un'immensa sensazione di felicità.
Escursioni guidate:
Ciaspolata sulla Plose
Tutti i giovedì: 07.01.2021 –25.03.2021
Punto d'incontro: stazione a valle della cabinovia Plose
Orario: ore 8.45 – 16.00, durata camminata: 3h
Prezzo: € 16,00 per persona, con BrixenCard € 8,00
Dettagli del tour: Escursione di media difficoltà; 9,7 km; 204 hm in salita; 590 m in discesa
Iniziamo l'escursione alla stazione a monte della cabinovia della Plose a Valcroce. Da lì ci incamminiamo lungo il Woody Walk fino alla piattaforma panoramica del sentiero Lorggen, dove ci aspetta il magnifico panorama montano. Lungo un incantevole sentiero nel bosco si raggiunge Skihütte. Proseguiamo lungo il sentiero nel bosco fino al rifugio Schatzerhütte e con una fantastica vista sulle Odle fino al rifugio Halslhütte. Lì recuperiamo le forze grazie ad una sosta ristoratrice con prelibatezze culinarie e percorriamo il sentiero del ruscello fino al parcheggio pianoro di Fistil. Da lì una navetta ci riporta alla stazione a valle della cabinovia della Plose.
Escursione circolare con le ciaspole sull’Alpe di Luson
Tutti i martedì: 29.12.2020 – 30.03.2021
Ritrovo: Ufficio turistico di Bressanone
Orario: ore 9.00– 16.00, durata camminata: 3h30m
Prezzo: € 16,00 per persona, con BrixenCard € 8,00. Non incluso: ciaspole (+ € 8,00); pranzo
Dettagli del tour: escursione di media difficoltà; 9,9 km; 280 hm in salita; 280 hm in discesa
Una navetta vi porterà al parcheggio Herol di Luson, da dove parte la nostra escursione con le ciaspole, lontano dal trambusto invernale. Attraverso l'alpeggio innevato raggiungiamo un belvedere, la Cappella Pianer Kreuz a 1892 m di altitudine. Da qui si gode di una magnifica vista panoramica sulle Dolomiti, la Val Sarentino e le Alpi dello Zillertal. Durante una sosta in una baita rustica ci gusteremo deliziosi piatti prima di tornare al parcheggio Herol.
Attrezzatura: calzatura adatta, abbigliamento invernale resistente alle intemperie, guanti, berretto, bevanda, ciaspole e bastoncini da trekking (su prenotazione - supplemento 8,00€)
Registrazione: fino alle ore 16.00 del giorno precedente: info@brixen.org; +39 0472 275252 o direttamente presso l’ufficio turistico di Bressanone