Programma natalizio

Mercatino di Natale, centro storico, biblioteca civica

In collaborazione con le associazioni e le istituzioni locali, Brixen Tourismus mette a punto un programma culturale che invita a conoscere la tradizione altoatesina e gli accenti moderni durante il periodo natalizio.

Mostra di più Mostra di meno

Aspettando il Mercatino

21-26/11/2025

Il mercatino di Natale apre i battenti la sera del 27 novembre 2025. Ma la magia inizia già prima! Abbiamo preparato attività incantevoli e programmi speciali che vi metteranno nell'atmosfera festiva. Unitevi a noi e condividete la gioia dell'attesa per il mercatino di Natale e per le prossime festività natalizie.

Mostra di più Mostra di meno
Programma Natalizio sul Mercatino

Giovedì 28/11 a Venerdì 5/12/2025

Giovedì 28/11
Cerimonia di apertura del Mercatino di Natale di Bressanone 

Sfilata degli angeli: ore 16:30 al centro storico

Cerimonia di apertura del Mercatino: ore 17:00 in Piazza Duomo

Una sfilata festosa di angeli, tamburini e musicisti percorre le strade acciottolate del centro storico fino alla piazza del Duomo, dove il sindaco e gli organizzatori accolgono gli ospiti, accompagnati dai suonatori di fiati, dal coro dei bambini e dal tradizionale taglio del pan di zenzero.

Venerdì, 29/11
Creare biglietti di Natale con la calligrafia

ore 18:00-21:00

Luogo: Biblioteca Civica - sala manifestazioni, 3º piano

Per chi: alunni delle scuole primarie e secondarie.

Registrazione richiesta: biblio(at)brixen.it

Biglietti di Natale scritti con amore: auguri fatti a mano che vengono dal cuore.

Lunedì e Mercoledì
1+3/12, 8+10/12, 15+17/12, 22+24/12
Storie di Natale intorno al braciere all’aperto

Ore 16:00-17:00

Luogo: Bracieri all’aperto – Mercatino di Natale

Leni Leitgeb e Christopher Göpfert racconteranno storie di Natale per tutte le intorno al fuoco.

Giovedì, 4/12
Rami di Santa Barbara - OEW

Ore 16:00-18:00

Luogo: Mercatino di Natale

Da sempre il 4 dicembre si potano e rinfrescano i ramoscelli di Santa Barbar. Nel calore dei nostri salotti i boccioli chiusi dei rami di frutta si aprono anche nella fredda stagione invernale e fioriscono fino alla Vigilia di Natale. Al mercatino di Natale distribuiamo i rami in cambio di una donazione volontaria a favore del progetto partner OEW "Vida y esperanza" per gli scolari emarginati della Bolivia.

Venerdì, 5/12
Lettura & laboratorio “Il regalo di San Nicola”

Ore 16:00-18:00

Luogo: Biblioteca Civica – sala manifestazioni, 3º piano

Per chi: Lettura bilingue per bambini dai 4 anni

Registrazione richiesta: biblio(at)brixen.it

Il regalo di San Nicola è un regalo per tutti: una sorpresa per un intero villaggio. Dopo la storia ci sarà un laboratorio natalizio.

Venerdì, 5/12
Sfilata dei Krampus

Dalle ore 17:00

Luogo: Centro storico

I Krampus sfilano per il centro storico, punendo i monelli. Corna, pellicce, campanacci e fruste di betulla rendono il loro costume spaventoso e suggestivo. Uno spettacolo che incute timore e fascino insieme. Si prega di prestare attenzione ai propri indumenti, non si risponde di eventuali danni.

Sabato 06/12 a sabato 13/12/2025

06/12
Laboratorio di riciclo creativo delle candele - WiaNui Coop. Sociale

ore 10:00-12:00

Luogo: Biblioteca Civica - sala manifestazioni, 3º piano

Per chi: bambini > 8 anni

Portate i vostri resti di candele e creiamo insieme medaglioni d'appendere e per decorare la tavola natalizia.

6/12
San Nicola sulla Plose

Ore 11:00-12:00

Luogo: Comprensorio sciistico Plose

Anche sulla Plose la magia dell’Avvento prende vita: San Nicola farà visita ai piccoli sciatori direttamente sulle piste, portando con sé tanta allegria. Un incontro che unisce tradizione e divertimento in alta quota.

06/12
Sfilata di San Nicola

Dalle ore 16:30

Luogo: Centro storico e Mercatino di Natale

Solenne ingresso di San Nicola in Piazza Duomo, accompagnato dagli angeli di Natale di Bressanone da via Mercato Vecchio lungo i Bastioni Maggiori e Minori, attraverso la Porta Sole attraverso i Portici. San Nicola distribuisce i suoi doni in piazza del Duomo.

7/12
Frittelle di mele per una buona causa

Ore 11:00-17:00

Luogo: Palco del mercatino

Le frittelle di mele, antica tradizione contadina altoatesina, sono semplici e irresistibili. Al Mercatino di Natale vengono preparate e offerte sul palco dal Kiwanis Club Brixen: il ricavato sostiene le famiglie bisognose della Valle Isarco.

 

12/12
Mangiatoie per uccelli fatte in casa – Goya Duo

Ore 16:00–17:00

Luogo: Biblioteca Civica – sala manifestazioni, 3° piano

Per chi: famiglie e bambini > 8 anni. Registrazione richiesta.

Creare vari motivi natalizi avvolti in becchime per le fredde giornate invernali.

 

12/12
Pub Quiz - Speciale natalizio con Jack & Nik

Ore 19:00 – 22:00

Luogo: Biblioteca Civica – sala manifestazioni, 3º piano

Bevande fresche, menti fumanti, domande difficili, gioco, suspense – vittoria! In lingua tedesca e italiana.

13/12
Decorazioni natalizie in carta riciclata – WiaNui Coop. Sociale

Ore 16:00–18:00

Luogo: Biblioteca Civica – sala manifestazioni , 3° piano

Per chi: alunni delle scuole primarie e secondarie. Registrazione richiesta.

Con mani abili e un po' di fantasia, i bambini trasformano la carta riciclata in scintillanti decorazioni natalizie, all'insegna dell'arte dell'origami. Il risultato sono piccoli pezzi unici che non solo abbelliscono l'albero, ma dimostrano anche quanto possa essere creativa la sostenibilità.

13/12
Concerto di Natale - Regensburger Domspatzen

Ore: 17:00

Luogo: chiesa Freinademetz Millan

I rinomati Regensburger Domspatzen cantano con il baritono Benjamin Appl diretti dal Maestro di cappella del Duomo Christian Heiß opere di Michael Praetorius, Samuel Scheidt, Felix Mendelssohn, John Rutter, Josef Schnabel, Engelbert Humperdinck, Max Reger, Peter Cornelius e Gustaf Nordkvist.

Biglietti su www.mytix.bz

 

sabato 19 a martedi 30/12/2025

19/12
Lettura & laboratorio “Cuori invernali”

Ore 16:00-18:00

Luogo: Biblioteca Civica – sala manifestazioni, 3º piano

Un meraviglioso libro illustrato sull'amicizia, più forte di qualsiasi tempesta di neve. Dopo la storia ci sarà un laboratorio natalizio.

Lettura bilingue per bambini dai 4 anni. Registrazione richiesta.

20/12
Preparare biscotti equosolidali – OEW

ore: 14:00-16:00 + 16:00–18:00

Luogo: Biblioteca Civica – sala manifestazioni, 3° piano

Per chi: bambini delle scuole elementari. Registrazione richiesta.

Preparare insieme i biscotti di Natale con prodotti equosolidali e sostenibili: questo addolcisce il periodo natalizio! Ascoltiamo una fiaba e poi assaggiamo i dolcetti preparati con le nostre mani.

27/12
Fair Brunch di fine anno – OEW & Bottega del mondo Bressanone

ore 10:00–12:00

Luogo: Biblioteca Civica – sala manifestazioni, 3° piano

Gustiamo un suggestivo brunch vegano insieme a numerose prelibatezze della Bottega del mondo e impariamo a conoscere i singoli prodotti. Le donazioni volontarie saranno destinate al progetto partner di OEW “Vida y esperanza” in Bolivia.

Registrazione richiesta.

29/12
Valigia di cioccolato – OEW (in tedesco)

ore 16:00-18:00

Luogo: Biblioteca Civica – sala manifestazioni, 3º piano

Ognuno di noi consuma in media dieci chilogrammi di cioccolato all'anno. Ma qual è il prodotto di partenza? E quali sono gli aspetti negativi del cioccolato? Nel workshop Elisabeth Unterhofer illustrerà in modo interattivo il percorso dalla fava di cacao alla tavoletta di cioccolato. Al termine produrremo il nostro cioccolato.

30/12
Cosmesi sostenibile

ore 16:00-18:00

Luogo: Biblioteca Civica - sala manifestazioni, 3º piano

Per chi: ragazze/i >14 anni e adulti

Ognuna di noi desidera sentirsi bene nella propria pelle. Il nostro organo sensoriale più grande, la pelle, merita di essere curata bene, dopotutto è lo specchio della nostra anima. In questo corso vorrei spiegare alcuni metodi semplici e naturali per una cura efficace della pelle e realizzare alcuni prodotti per la cura della persona. Nell'ottica della sostenibilità, verranno utilizzati esclusivamente ingredienti biologici di alta qualità, se possibile regionali: la tua pelle te ne sarà grata. Registrazione richiesta

Mercoledì 31/12/2025 a martedì 06/01/2026

31/12
Portafortuna e gioia con gli spazzacamini - VKE

Ore 10:00-13:00

Luogo: Mercatino di Natale e Portici

Bambini in costume da spazzacamino distribuiscono portafortuna in cambio di una donazione.

31/12- 01/01
Capodanno in città

Ore 21:00-2:00

Luogo: Mercatino di Natale

Bressanone stabilisce nuovi standard per un inizio d'anno consapevole ed emozionale. Invece dei fuochi d'artificio, gli ospiti potranno godere di musica, effetti visivi e un programma di spettacoli professionali. La Piazza del Duomo diventa il palcoscenico di una festa che unisce le generazioni: con un riscaldamento adatto alle famiglie, un momento speciale a mezzanotte e uno spettacolo dal vivo coinvolgente. A partire dalle 21:00 inizia il conto alla rovescia per il nuovo anno: DJ ENA si occuperà della colonna sonora, mentre le prelibatezze culinarie delle bancarelle del mercatino di Natale garantiranno il divertimento fino alle prime ore del mattino. Festeggiare insieme: sostenibile, sicuro e indimenticabile.

2–3/1 + 5/1
Scambio di vestiti di WiaNui, Textilmente e OEW

Ore 16:00–18:00

Luogo: Biblioteca Civica – sala manifestazioni, 3° piano

Porta con te abiti e accessori di seconda mano belli e puliti e scambiali. Se non hai capi di abbigliamento da scambiare, puoi semplicemente portare via qualcosa in cambio di una donazione volontaria al progetto partner dell'OEW “Vida y esperanza” in Bolivia.

 

06.01.
La sfilata della Befana

ore 17:00

Luogo: Centro Storico e Mercatino di Natale di Bressanone

Il Natale di Bressanone si conclude con l'arrivo in piazza Duomo della tanto attesa Befana, seguita dai Re Magi e da una sfilata composta da oltre sessanti figuranti in costume.

Altre cose da scoprire nel periodo natalizio a Bressanone...
  • Bracieri all’aperto al Mercatino di Natale: 28/11–30/12/2025 & 2–6/1/2026
    Lun–ven: ore 15:00–19:00
    Sab–dom: ore 11:00–19:00
    Al Mercatino di Natale di Bressanone vengono preparate varie prelibatezze altoatesine per grandi e piccini sul fuoco.
  • Negozi aperti di domenica e giorni festivi: in particolare il 7, 8, 14 e 21 dicembre 2025
    A Bressanone lo shopping natalizio è possibile anche di domenica e nei giorni festivi - i negozi sono aperti. La Vigilia di Natale, il 24 dicembre, i negozi hanno orari di apertura ridotti.
  • Carillon della Torre Bianca
    Ogni giorno, all’apertura del Mercatino di Natale, il carillon della Torre Bianca suona il brano “Inno alla gioia” arrangiato dalla compositrice brissinese Manuela Kerer per l’occasione.
  • Calendario dell’Avvento. Apertura della finestra al Mercatino di Natale. 1-24/12/2025 alle ore 16:30
    Il calendario dell’Avvento, dedicato al tema della pace, è stato realizzato da persone con disabilità. Le immagini possono essere acquistate in formato cartolina presso il WunderBar nei Bastioni Maggiori.
  • Rorate nel Duomo di Bressanone - tutti i giorni alle ore 6:30 durante l’Avvento.
    Chi desidera vivere un evento suggestivo, basato sulla tradizione religiosa più autentica, dovrebbe partecipare alle messe “Rorate”. Si tratta di messe votive che vengono celebrate ogni giorno durante l'Avvento alle 6:30 del mattino, prima dell'alba. La liturgia si svolge a lume di candela, accompagnata dal coro e dai musicisti. Una tradizione che si ripete ininterrottamente dal 1606.
Mostra di più Mostra di meno
Bressanone in festa – Alla scoperta delle tradizioni natalizie altoatesine

Domeniche dell’Avvento: 30/11, 07/12, 14/12 e 21/12/25

In questa speciale visita guidata ci immergeremo nel mondo variegato delle tradizioni e delle storie legate all’Avvento e al Natale a Bressanone. Tra dolci prelibatezze, profumi inebrianti e luci scintillanti conosceremo affascinanti protagonisti di questa festa gioiosa. Allo stesso tempo esploreremo alcune particolarità della città, tra cui la maestosa Torre Bianca. Il percorso si concluderà in modo suggestivo con un bicchiere di vin brulé al Mercatino di Natale. Un’esperienza intensa e raccolta nel periodo più magico dell’anno!

Mostra di più Mostra di meno Informazioni e registrazione
Mostra fotografica “Every Child is LIFE” alla Hofburg in collaborazione con The VII Foundation e UNICEF Italia

21/11/25-6/1/26

Scatti fotografici della nascita: il miracolo più profondo e delicato della vita. La fotografa olandese Ilvy Njiokiktjien ha viaggiato in Perù, Mali, Mongolia e Bangladesh nel 2018/19 per realizzare ritratti artistici di neonati.
Un anno dopo, la fotografa armena Anush Babajanyan ha ritratto gli stessi bambini e bambine, creando così un secondo capitolo della storia che documenta la loro crescita e sottolinea l'importanza di un accesso permanente all'assistenza sanitaria.

Mostra di più Mostra di meno