Menu
All'aria aperta
-
All'aria aperta
- Bici
- Escursioni e Passeggiate
- Sci e inverno
Menu
Stile di vita urbano
-
Stile di vita urbano
- Il fascino del centro storico
- Arte e cultura
- Shopping
- Acqua
Menu
Con tutti i sensi
-
Con tutti i sensi
- Vini bianchi
- Prodotti locali
- Törggelen
- Gastronomia
Menu
La mia vacanza
-
La mia vacanza
- Vacanze a Bressanone
- Come arrivare / mobilità
- Notizie e aggiornamenti
- Manifestazioni ed eventi
- Vacanze a Bressanone
- Home
- Stile di vita urbano
- Arte e cultura
- Visite guidate e tour storico-teatrali
Visite guidate a Bressanone
SCOPRITE L‘AFFASCINANTE STORIA DI BRESSANONE
“Chi fa un viaggio ha qualcosa da raccontare”, recita un verso del poeta tedesco Matthias Claudius. I viaggi dunque come fonte di scoperte. Affidandovi a una guida turistica locale a Bressanone, potrete andare alla scoperta di storia, architettura e società, ma anche conoscere più da vicino la realtà vitivinicola della zona. A chi pensa che Bressanone sia interessante solo di giorno, consigliamo una suggestiva visita guidata serale a Bressanone, attraverso le strade illuminate della città. Da non perdere infine i tour storico-teatrali, dove la classica visita guidata è affiancata da una coinvolgente esibizione teatrale in costume incentrata su personaggi ed eventi della storia cittadina.
Disponibile fino a fine settembre
Accompagnati da una "guida notturna" ci addenteremo di sera attraverso le antiche mura di Bressanone. Scopriremo una città piena di scorci dal fascino particolare e ricchi di storia. La guida ci intratterrà con curiosi racconti, leggende, episodi e saghe di vescovi, streghe e spiriti che riportano i nostri ricordi alla Bressanone di una volta. Durata ca. 1,5 ore.
Visite guidate | Fino a fine ottobre
Bressanone è considerata un centro di istruzione non solo nel passato, ma anche nel presente. Unitevi a noi in questo emozionante viaggio nel tempo tra il potere secolare e quello ecclesiastico e scoprirete di più su questo sviluppo, che continua ancora oggi.
Tour storico-teatrale | Fino a fine ottobre
Intraprendete un viaggio in un mondo tenebroso fatto di reati raccapriccianti, crimini orribili e miti oscuri. Seguiteci tra le vecchie mura di Bressanone per ascoltare storie e aneddoti bizzarri della città vescovile. Incontrate ombre misteriose di epoche passate e siate testimoni di macabri eventi... ma fate attenzione! Lo stregone “Lauterfresser” e il giovane assassino Simon Gschnell si aggirano per i vicoli di Bressanone! Brividi e pelle d’oca sono garantiti!
Tour storico-teatrale per famiglie | Fino a fine ottobre
1552 - Bressanone ha avuto anni eccitanti. Insieme alla domestica Clara si parte per un viaggio alla scoperta per il centro storico della città. Oltre ai luoghi più importanti della città si seguono le tracce di un elefante.