Menu
All'aria aperta
- 
                                    All'aria aperta
 - Bici
 - Escursioni e Passeggiate
 - Sci e inverno
 
                                        
                                        All'aria aperta
                                    
                                    
                                    
                                        
                                    
                                
                                        
                                        All'aria aperta
                                    
                                    
                                    
                                        
                                    
                                Menu
Stile di vita urbano
- 
                                    Stile di vita urbano
 - Il fascino del centro storico
 - Arte e cultura
 - Shopping
 - Acqua
 
                                        
                                        Stile di vita urbano
                                    
                                    
                                    
                                        
                                    
                                
                                        
                                        Stile di vita urbano
                                    
                                    
                                    
                                        
                                    
                                
                                        
                                        Stile di vita urbano
                                    
                                    
                                    
                                        
                                    
                                Menu
Con tutti i sensi
- 
                                    Con tutti i sensi
 - Vini bianchi
 - Prodotti locali
 - Törggelen
 - Gastronomia
 
                                        
                                        Con tutti i sensi
                                    
                                    
                                    
                                        
                                    
                                
                                        
                                        Con tutti i sensi
                                    
                                    
                                    
                                        
                                    
                                
                                        
                                        Con tutti i sensi
                                    
                                    
                                    
                                        
                                    
                                Menu
La mia vacanza
- 
                                    La mia vacanza
 - Vacanze a Bressanone
 - Come arrivare / mobilità
 - Notizie e aggiornamenti
 - Manifestazioni ed eventi
 - Vacanze a Bressanone
 
                                        
                                        La mia vacanza
                                    
                                    
                                    
                                        
                                    
                                
                                        
                                        La mia vacanza
                                    
                                    
                                    
                                        
                                    
                                
    10 consigli per un'escursione sicura
- Salute in montagna: scegli un tempo regolare e un’autovalutazione realistica.
 - Pianifica con cura: informati sulla lunghezza, il dislivello, la difficoltà e le condizioni attuali e presta particolare attenzione alle previsioni del tempo.
 - Attrezzatura completa: Porta sempre indumenti per proteggerti dal freddo, dalla pioggia e dal sole, ricordati del kit di pronto soccorso. Non scordare il telefonino (numero di emergenza: 112). L’uso di cartine o il GPS facilitano l’orientamento.
 - Calzatura adeguata: L’uso di scarpe da montagna adeguate aumenta la sicurezza durante il cammino.
 - Un passo sicuro è fondamentale: Considera che un passo troppo veloce e la stanchezza influiscono negativamente sulla sicurezza e la concentrazione.
 - Rimani su percorsi segnalati: Evita scorciatoie.
 - Riposa regolarmente: Fermarsi e riposare è importante per recuperare le forze. Mangiare e bere regolarmente è necessario per rigenerare le capacità fisiche e mantenere la concentrazione.
 - Responsabilità per bambini: Ricorda che per i bambini l’esplorazione e il gioco stanno al primo posto! Non sono consigliati percorsi molto esposti che richiedono lunghi periodi di concentrazione.
 - Piccoli gruppi: Piccoli gruppi permettono flessibilità e aiuto a vicenda. Prima di partire informa una persona sul percorso programmato.
 - Rispetto della natura e dell’ambiente: non lasciare in giro rifiuti, evita forti rumori, rimani sui percorsi segnati, non disturbare gli animali selvatici o rovinare i fiori.
 
    Consigli per l'incontro con la fauna selvatica
- Rimanere sui percorsi e sui sentieri segnalati
Gli animali selvatici associano i sentieri escursionistici alla presenza dell'uomo e li evitano. - Rispettare i tempi di riposo
Durante l'alimentazione, soprattutto nelle prime ore del mattino e nelle ultime ore della sera, non disturbare gli animali selvatici. Pianificate l'escursione in modo da rientrare prima del buio. - Cani al guinzaglio
I cani devono essere tenuti al guinzaglio nella foresta, indipendentemente dalla loro obbedienza. Soprattutto in maggio e giugno, i cervi vengono spesso uccisi dai cani. Anche se incontrate un orso o un lupo, il vostro cane potrebbe essere vittima dell'attacco. - Portare a casa i rifiuti
Le lettiere rappresentano un grande rischio di lesioni per gli animali selvatici. Frammenti, bicchieri o sacchetti di plastica possono ferire gli animali. - Evitare
Se avete un incontro diretto con gli animali selvatici, dovreste evitarli. La maggior parte degli animali è innocua se si mantiene la calma. - Non toccare
Se un animale selvatico non è timido, non toccatelo. Lo stesso vale per gli animali morti. Avvisare i guardiacaccia locali o la polizia. - Non accarezzare animali giovani
Gli animali giovani non devono essere toccati. Se i giovani animali sentono l'odore dell'uomo, vengono respinti dalla madre. 
Sull'attuale legge sulla caccia
    Specie animali e piante protette
in Alto Adige
La legge statale sulla conservazione della natura 6/2010 regola la protezione degli animali selvatici, delle piante selvatiche, dei loro ambienti e la protezione di fossili e minerali.
Anche voi potete aiutarci a proteggere la natura e l'ambiente!