Buono a sapersi...

Domande frequenti

Quando si svolge il Bressanone Water Light Festival?
Il festival si svolge tutti i giorni dal 3 al 21 maggio 2023.

Il Bressanone Water Light Festival si svolge di giorno o di notte?
Il festival si svolge sia di giorno sia di notte. Di notte nello spazio pubblico di Bressanone e di giorno nei musei dell’Abbazia di Novacella e nel Forte di Fortezza.
La città di Bressanone è illuminata da installazioni di acqua e luce collegate da una linea blu che attraversa la città.
I musei dell'Abbazia di Novacella e del Forte di Fortezza presenteranno diverse installazioni luminose e il Water Light Festival Lab, che sarà accessibile durante gli orari diurni dei musei.

Ho bisogno di biglietti per il festival?
Il Bressanone Water Light Festival è gratuito. Solo 3 luoghi della città richiedono un biglietto d'ingresso: Hofburg, Biblioteca Civica, Giardino dei Signori. Nei musei dell’Abbazia di Novacella e del Forte di Fortezza, le installazioni sono accessibili con il normale biglietto del museo. I biglietti possono essere acquistati presso Bressanone  Turismo o online. Durante i giorni del festival, il biglietto è disponibile anche presso i vari punti vendita in loco. Informazioni più dettagliate seguiranno a breve.

Qual è il modo migliore per raggiungere i diversi luoghi del festival?
Le località sono ben collegate grazie ai trasporti pubblici. Troverete i collegamenti qui: www.altoadigemobilita.info

Qual è il modo migliore per orientarsi all'interno del festival?
Nel centro storico di Bressanone, la linea blu vi guiderà attraverso il festival. Seguitela e vi guiderà di opera in opera.

Ci sono bagni pubblici nel centro storico di Bressanone dove si svolge il festival?
Sì, qui si trovano i bagni pubblici

Il Bressanone Water Light Festival è privo di barriere architettoniche?
Il festival è accessibile alle persone in sedia a rotelle. Tuttavia, ci sono alcuni punti che devono essere considerati:
Bressanone: il centro storico di Bressanone è completamente accessibile alle persone in sedia a rotelle.
Novacella: nel museo dell’Abbazia di Novacella, i visitatori devono usare un ascensore per vedere tutte le installazioni.
Fortezza: il Forte di Fortezza è parzialmente accessibile. Il terreno è irregolare e rende difficile muoversi.

Mostra di più Mostra di meno