Menu
All'aria aperta
-
All'aria aperta
- Bici
- Escursioni e Passeggiate
- Sci e inverno
Menu
Stile di vita urbano
-
Stile di vita urbano
- Il fascino del centro storico
- Arte e cultura
- Shopping
- Acqua
Menu
Con tutti i sensi
-
Con tutti i sensi
- Vini bianchi
- Prodotti locali
- Törggelen
- Gastronomia
Menu
La mia vacanza
-
La mia vacanza
- Vacanze a Bressanone
- Come arrivare / mobilità
- Notizie e aggiornamenti
- Manifestazioni ed eventi
- Vacanze a Bressanone
- Home
- All'aria aperta
- Sci e inverno
- Escursioni con le ciaspole
Bressanone e le passeggiate invernali
Le magiche escursioni invernali nelle Dolomiti
Il paesaggio innevato attorno a Bressanone offre durante l'inverno uno scenario incantevole per gli appassionati escursionisti e gli amanti della natura. Il trekking invernale in questa regione rappresenta un'opportunità unica per vivere la quieta bellezza delle montagne coperte di neve. I sentieri preparati conducono attraverso boschi pittoreschi e su prati invernali profondamente innevati, mentre le cime imbiancate si ergono maestose all'orizzonte.
Particolarmente apprezzato è la ciaspolata, che consente l'accesso a zone remote ed incontaminate. I passi silenziosi sulle racchette da neve permettono di godere della natura nella sua intatta magnificenza. Dalle pendici attorno a Bressanone si aprono viste mozzafiato sul panorama invernale delle Dolomiti. Questa regione è un paradiso non solo in estate, ma anche in inverno, per gli amanti dell'escursionismo desiderosi di immergersi nel silenzio e nella bellezza della paesaggistica montana innevata.
Ciaspolata guidata
Camminare attraverso il bosco profondo fino ad un posto meraviglioso. Un tour che sembra uscito da un libro illustrato. La guida alpina Max ti illustra il percorso.
Perfetta per principianti attivi e per chi cerca pace e tranquillità.
Escursione guidata con luna piena
Un'escursione con una sensazione di pace e tranquillità: immergetevi nel silenzio di un paesaggio invernale mozzafiato e lasciatevi incantare.
Oggi sicuro?
Valutare il pericolo valanghe
In montagna, il tempo, le condizioni della neve e la situazione delle valanghe cambiano continuamente! Le condizioni che poche ore prima erano sicure possono trasformarsi rapidamente e diventare pericolose. E tu? Sei sempre consapevole di dove ti trovi e quali sono le condizioni? Osservi l’ambiente che ti circonda per riconoscere eventuali pericoloi come per esempio pendii ripidi, conche e avvallamenti o potenziali valanghe da sopra? Il bollettino valanghe quotidiano fornisce un importante aiuto!