Mangiare a Bressanone: i ristoranti di Bressanone offrono autentica cucina altoatesina

FRESCHI, RAFFINATI E A CHILOMETRO ZERO: i piatti tipici dell'Alto Adige

Locali a conduzione familiare, specialità contadine e cura dei dettagli. A Bressanone e dintorni, altoatesini e ospiti apprezzano l’ampia scelta di ristoranti e locande che sorprendono con un mix di cucina altoatesina e creative reinterpretazioni. Se vi state chiedendo cosa mangiare a Bressanone, la risposta è semplice: provate le specialità dell’Alto Adige, dai canederli agli Strauben e a tanti altri piatti tipici di Bressanone che raccontano la tradizione. Un ulteriore punto di forza della gastronomia di Bressanone è la stretta collaborazione tra ristoratori, agricoltori e produttori locali, che garantisce freschezza e autenticità. E durante tutto l’anno, un ricco programma di eventi enogastronomici vi accompagnerà alla scoperta dei sapori unici della città. Che si tratti di un pranzo in una locanda rustica o di una cena gourmet, mangiare a Bressanone diventa sempre un’esperienza autentica e indimenticabile. Provate le ricette tipiche altoatesine – nei ristoranti di Bressanone.

Mostra di più Mostra di meno
La cucina altoatesina

DI TRADIZIONI E NUOVE CREAZIONI

Come una volta

La tradizione del Törggelen rivive in molte osterie contadine della Valle Isarco. Qui, giovani ristoratrici, contadini e viticoltori sorprendono i loro ospiti con sapori antichi dal tocco moderno. Vi proponiamo tre tappe all’insegna del gusto.

Una questione bollente

Si racconta che Adelheid Kerschbaumer Raifer cucini i migliori Strauben dell’Alto Adige. Siamo ospiti della contadina nel suo maso Moar zu Viersch a Verdignes.

I canederli non aspettano!

Antonia Fink, padrona di casa dell’antica locanda Fink, ci parla di ortiche raccolte nel bosco, dell’incontro fra cucina contadina e influssi mediterranei e di ospiti che sanno quello che vogliono

Tra masi e stelle

Dal ristorante stellato alla locanda contadina, a Bressanone, a Chiusa e nei dintorni fiorisce una cucina affascinante, che apprezza la tradizione e sperimenta le novità.

La gastronomia di Bressanone