Green Events
Eventi certificati
I GreenEvents Alto Adige sono eventi che tengono conto di criteri di sostenibilità. Bressanone si è posta l'obiettivo di organizzare i suoi eventi nello spirito del GreenEvent. In questo contesto vengono attuate una serie di misure: insieme prestiamo attenzione al nostro ambiente e poniamo particolare attenzione alla conservazione delle risorse, alla riduzione dei rifiuti e alla raccolta differenziata.

Dal 2017, ogni anno a maggio si svolge il Water Light Festival. Fin dai primi anni, l'evento è stato organizzato come going o GreenEvent.
I numerosi luoghi acquatici della città vengono messi in luce e il tema dell'acqua acquista importanza. L'evento ha lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla qualità dell'acqua.
Artisti locali e internazionali trasformano i luoghi acquatici in un mare di luci. Riflessioni su temi ecologici, economici e sociali costituiscono la base e hanno lo scopo di sensibilizzare il pubblico.

bike festa Südtirol celebra la bicicletta e la rende un'esperienza tangibile nel cuore di Bressanone – una vivace Expo e un ricco programma attendono sia i professionisti che i principianti nel centro storico di Bressanone.
L'evento offre consulenza di altissimo livello, opportunità uniche di test, esperienze condivise e momenti di puro piacere. Scopri un luogo ricco di competenze, esperienze ispiratrici e impulsi innovativi!
Ispirante, di alta qualità, diverso.

Il primo fine settimana di ottobre si svolge ogni anno il tradizionale mercato del pane e dello strudel. La piazza del Duomo di Bressanone diventa teatro di questo evento molto apprezzato, in cui numerose panetterie e pasticcerie dell'Alto Adige offrono deliziose specialità di pane e dolciumi.
Ogni anno viene offerto un fantastico programma di intrattenimento con musica e un percorso storico “Dal grano al pane”, dalla trebbiatura alla lavorazione nel mulino fino alla cottura nel forno.
Il mercato del pane e dello strudel è pianificato, organizzato e realizzato secondo criteri di sostenibilità. Vengono utilizzati prodotti ecologici, stoviglie riutilizzabili e viene data importanza alla mobilità sostenibile. Si tiene conto anche della gestione dei rifiuti, dei cicli regionali e molto altro ancora. Per questo motivo, l'evento è già da diversi anni un GreenEvent.

Il mercatino di Natale di Bressanone è uno dei 5 grandi mercatini di Natale della città e si svolge da 30 anni nella piazza del Duomo. Da molti anni ormai il mercatino di Natale è un evento certificato Green Event.
Soprattutto nel 2021 il mercatino di Natale ha subito un grande cambiamento. Il mercatino si è impegnato al 100% a favore della sostenibilità e della regionalità. Solo gli espositori che offrono prodotti locali e regionali possono ottenere uno stand. I visitatori del mercatino trovano quindi a Bressanone un'offerta di prodotti realizzati o lavorati esclusivamente in Alto Adige. Prodotti agricoli, prodotti da forno regionali, erbe di montagna e articoli in feltro e molto altro ancora. Anche il programma di contorno è stato organizzato con la collaborazione di organizzazioni e associazioni cittadine.