Una carta vantaggi, mille esperienze
BrixenCard apre le porte a natura, arte, cultura, sport e tempo libero
Un emozionante viaggio in funivia seguito da un’escursione in montagna? Una visita al museo, un tuffo in piscina o un po’ di pattinaggio al Palaghiaccio?
Con la BrixenCard potrete agevolmente scoprire e vivere la città e le sue località di villeggiatura. La carta vantaggi permette infatti di usufruire delle funivie e dell’intera rete di trasporto pubblico dell’Alto Adige includendo anche l’ingresso a numerosi musei, all’Acquarena e al Palaghiaccio.
Fornita agli ospiti al momento dell’arrivo in uno degli oltre cento esercizi affiliati, la BrixenCard è valida dal giorno di arrivo fino al giorno di partenza compreso. Tutti i componenti di una famiglia o di un gruppo riceveranno la propria tessera.
del Trasporto Integrato Alto Adige
Con la BrixenCard raddoppiate il piacere di fare una gita approfittando dei mezzi di trasporto provinciali, treni e autobus. Visitate i monumenti e le mete più affascinanti dell'Alto Adige viaggiando con la BrixenCard.
La BrixenCard, inoltre, offre l'utilizzo gratuito e illimitato dei seguenti mezzi pubblici:
- Tutti i treni regionali in Alto Adige fino a Trento
- Tutti gli autobus urbani ed extraurbani in Alto Adige
- Le funivie di Renon, Maranza, San Genesio, Meltina, Verano e Colle
- Il trenino del Renon e la funicolare della Mendola
- Andata e ritorno con l'AutoPostale Svizzera da Malles a Müstair
Convalida: la tessera deve essere convalidata prima di ogni viaggio con mezzi pubblici; non è necessario indicare il luogo di destinazione.
Organizza i tuoi viaggi: www.altoadigemobilita.info
un'andata e ritorno al giorno con uno degli impianti di risalita
Che sia estate o inverno, la montagna dei brissinesi è un fascino per tutti coloro che cercano sport e ricreazione. Godetevi la meravigliosa vista panoramica a 2.500 metri sulle Dolomiti, patrimonio mondiale UNESCO. Con la BrixenCard, ogni giorno avete diritto a un’andata e ritorno con la cabinovia Plose, la cabinovia Pfannspitz o la seggiovia Palmschoß.
un ingresso gratuito giornaliero
Acquarena – un’onda di divertimento! All’Acquarena tutti i sogni acquatici vengono esauditi: vasca sportiva da 25 m e vasca olimpionica esterna, vasca divertimento con vortice e scivolo, vasca con acqua salina e vasca per bambini con scivolo. In estate, poi, il piacere raddoppia con complessivi 3.000mq di acqua e un fantastico prato con area giochi e campetti sportivi.
Il vostro vantaggio: ogni giorno un'ingresso libero in piscina (escluso domenica e festivi) per 3 ore – entrata soggetta alle condizioni di contratto Brixen Card. Le saune e la palestra non sono comprese nella BrixenCard.
Orario d’apertura: tutti i giorni dalle ore 9:00 alle ore 22:00
ingresso gratuito in quasi tutti i musei dell'Alto Adige
Tutti i monumenti e le bellezze artistiche e culturali di Bressanone e dei suoi dintorni sono attraenti. Grazie alla BrixenCard potete visitare gratuitamente quasi 90 musei in Alto Adige, dal Museo Diocesano con i suoi inestimabili tesori al Museo Archeologico con il famoso “Ötzi”, l’Uomo venuto dal ghiaccio.
un vasto programma offerto da Bressanone Turismo
La BrixenCard apre nuove prospettive agli amanti di arte e natura. Il nostro programma culturale ed escursionistico, interessante e vario, vi invita a scoprire la città e i suoi dintorni con prezzi scontati.