Bressanone Water Light Festival

edizione 2023

Artisti locali e internazionali - come Stefano Cagol, Filip Roca o Siegrun Appelt - trasformano fontane e tesori culturali in una galleria a cielo aperto con le loro idee creative. Le riflessioni sugli aspetti ecologici, economici e sociali intorno all’acqua e luce costituiscono la base dei lavori artistici.

Sotto il motto "L'acqua è vita - la luce è arte", è stato creato un percorso artistico nel centro storico di Bressanone. Le varie opere d'arte sono collegate da una linea blu lunga 3,2 km. Segui la linea e lasciati guidare attraverso il festival.

Il Bressanone Water Light Festival si svolge ogni anno a maggio. L'idea del festival è nata nel 2015 dopo la prima dello spettacolo di luci e musica all'Hofburg di Bressanone. La prima edizione del Festival si è poi tenuta nel maggio 2017.

Arte, luce e acqua e una testa colma di sogni e pensieri. Essere liberi e lasciarsi cadere, galleggiare sulla superficie dell'acqua, immergersi e portare la luce dentro di sé. Essere critici e giocherelloni, montagne russe di emozioni. Gridare, restare immobili, divertirsi, vedere il mondo. E capirlo?

Mostra di più Mostra di meno
48
installazioni

di artisti nazionali e internazionali

3
luoghi
1
missione

Uso sostenibile dell'acqua, attenzione alla natura

I luoghi del Bressanone Water Light Festival 2023