Menu
All'aria aperta
-
All'aria aperta
- Bici
- Escursioni e Passeggiate
- Sci e inverno
Menu
Stile di vita urbano
-
Stile di vita urbano
- Il fascino del centro storico
- Arte e cultura
- Shopping
- Acqua
Menu
Con tutti i sensi
-
Con tutti i sensi
- Vini bianchi
- Prodotti locali
- Törggelen
- Gastronomia
Menu
La mia vacanza
-
La mia vacanza
- Vacanze a Bressanone
- Come arrivare / mobilità
- Notizie e aggiornamenti
- Manifestazioni ed eventi
- Vacanze a Bressanone
Vacanze a Bressanone
Tra natura, cultura e sapori
Bressanone: città di cultura. Nella città più antica del Tirolo, tra edifici imponenti e ricchi di storia, tradizione e modernità si intrecciano ovunque, dall’architettura alla mentalità dei suoi abitanti. Lo spirito dei brissinesi si esprime nel panorama culturale vario e stimolante della città. Non mancano originali mostre e un vasto programma di visite guidate.
Bressanone – ospitalità autentica. Con un calice di vino bianco, degustato tra le vigne da cui nasce, si impara presto a conoscere e amare l’ospitalità altoatesina. E per sapere di più sulle tradizioni e sulle usanze del territorio, magari facendosi svelare anche qualche ricetta, non c’è niente di meglio che gustare un piatto di prelibatezze locali accompagnato da un buon bicchiere di Sylvaner in un’accogliente atmosfera.
Bressanone – naturalmente. Esplora il paesaggio unico dell'Alto Adige intorno a Bressanone con escursioni a piedi, in bicicletta, in slitta o con gli sci. 427 km di sentieri escursionistici portano dalla città alle montagne. Sciare lungo i pendii assolati della Plose su piste perfettamente preparate con vista sulle imponenti montagne delle Dolomiti. Con quasi 2.000 ore di sole all'anno, la tua vacanza a Bressanone e dintorni sarà un'esperienza indimenticabile in ogni stagione.
Curiosi di scoprire di più? Vi aspettiamo!
- viste spettacolari
- Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO
- l'area vinicola più settentrionale d'Italia
- cantine a conduzione familiare
- prossima edizione: 2024
- esclusivo e unico
- per ognuno, dai giovani agli anziani