Bressanone

il tuo posto per vacanze

montagna e città
a Bressanone non devi scegliere
più di 1000
anni di storia da scoprire
meta
la città di Bressanone e i paesi Varna e Fortezza
Sass di Putia/Peitlerkofel
  • viste spettacolari
  • Dolomiti, patrimonio mondiale dell'UNESCO 
voglia di andare in montagna?
vini bianchi
  • l'area vinicola più settentrionale d'Italia
  • cantine a conduzione familiare
maggiori informazioni
Bressanone Water Light Festival
  • prossima edizione: 2024
  • esclusivo e unico
  • per ognuno, dai giovani agli anziani
maggiori informazioni

Pianifica la tua vacanza

Chalets, appartamenti, alberghi e pensioni
Scegli la data

Quando e quanto tempo?

Arrivo Partenza

2

Adulti

Numero di adulti
  • 1 Adulto
  • 2 Adulti
  • 3 Adulti
  • 4 Adulti
  • 5 Adulti
  • 6 Adulti

0

Bambini Bambino/a

Numero di bambini
0 Bambino/a
  • 0 Bambino/a
  • 1 Bambino/a
  • 2 Bambini
  • 3 Bambini
  • 4 Bambini
  • 5 Bambini
  • 6 Bambini
Età bambini
-
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
-
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
-
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
-
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
-
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
-
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
-
  • 0
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
prenota direttamente
Miglior prezzo garantito
Storie dall'Alto Adige

...di vecchi e giovani talenti, sfide personali e il grande sogno!

Come una volta

La tradizione del Törggelen rivive in molte osterie contadine della Valle Isarco. Qui, giovani ristoratrici, contadini e viticoltori sorprendono i loro ospiti con sapori antichi dal tocco moderno. Vi proponiamo tre tappe all’insegna del gusto.

Una vita a tutta velocità

Il marito Erwin era una leggenda dello sci, oggi Linda Stricker ne porta avanti l’opera. Tra una discesa e l’altra, la gran dama del noleggio sci ci ha parlato di come è cambiato il mondo dello sport alpino, di invenzioni bizzarre, giorni felici, periodi duri e di una gara con un bimbo in grembo     

Una questione bollente

Si racconta che Adelheid Kerschbaumer Raifer cucini i migliori Strauben dell’Alto Adige. Siamo ospiti della contadina nel suo maso Moar zu Viersch a Verdignes.

Una freschezza impareggiabile!

Kuno Prey, designer e “filosofo dell’acqua”, ci parla di sorgenti alpine, dell’importanza di bere acqua e delle bottiglie sostenibili in acciaio inox di Bressanone

I canederli non aspettano!

Antonia Fink, padrona di casa dell’antica locanda Fink, ci parla di ortiche raccolte nel bosco, dell’incontro fra cucina contadina e influssi mediterranei e di ospiti che sanno quello che vogliono

Tra masi e stelle

Dal ristorante stellato alla locanda contadina, a Bressanone, a Chiusa e nei dintorni fiorisce una cucina affascinante, che apprezza la tradizione e sperimenta le novità.

Musica - Arte e Cultura

Abbiamo incontrato il musicista folk Hans Jocher e la compositrice Manuela Kerer per parlare della loro infanzia, della musica folk autentica… e di come mettere in musica una città.

Bellezza sconfinata

Il sentiero a tappe Dolorama finisce al paesino di Laion, costeggiando le cime più spettacolari delle Dolomiti. Quattro giorni lontano dalla civiltà che lasciano il segno.

Quelli di lassù

Nei mesi estivi, Bernhard Mulser fa il pastore alla malga Zirmait sopra Bressanone, occupandosi di vitelli e maiali assieme alla moglie e ai due figli. Cosa vuol dire, per una famiglia, vivere sui monti, in solitaria? Siamo andati a trovarli.